PDP 11/34A
From Museo dell'Informatica Funzionante
Digital PDP-11/34Il nostro computer storico preferito ... |
Dettagli
|
Altre informazioni: Abbiamo impiegato piu' di 1 anno per studiare gli schemi elettrici, scoprire il difetto, ripararlo e rimettere in funzione questo computer! |
- Versione iniziale: Martin Guy
- Modificato ed aggiornato da: eflags il: 25, Jul 2001
Il nostro PDP-11 è una versione speciale del modello: PDP-11/34, con aggiunta di hardware per medicina nucleare. Il suo sistema operativa all'epoca era GAMMA-11, un derivato di RT-11 che gestisce i display VT11 e VSV11, e con software per l'analisi d'immagini.
E' composto da tre unità:
- il processore, un PDP-11/34A
- una unita' a due drive per floppy disk, tipo RX02, per dischetti da 8 pollici, capacita' di 500K su ogni dischetto
- un hard disk rimovibile, unita' tipo RL02:
- capacita' 10,4 megabyte
- Velocità di lettura/scrittura: 512 kilobyte a secondo
- Tempo d'accesso medio: 67,5 millisecondi
- Tempo per spostare da una traccia ad una adiacente: 15 millisecondi
- Velocità di rotazione: 2400 giri al minuto.
La memoria è a 16 bit, e viene indirizzata da 18 bit, per un totale di 256K di indirizzi. Questi indirizzi corrispondono a memoria RAM oppure ai registri di controllo delle varie periferiche. Un indirizzo usato per pescare una word di 16 bit deve essere un numero pari, mentre gli indirizzi dispari vengono usati per selezionare il byte superiore o inferiore per le instruzioni a 8 bit.
Disponiamo, a quanto pare, di tutta la RAM possibile su questa particolare macchina, cioè circa 256Kb.
La memoria da 0 a 0400 è riservata per varie eccezioni come il battito dell'orologio a 60Hz, istruzioni riservate, parità ecc. e le interrupt dei vari dispositivi.
Nelle ultime 4KW di memoria sono mappati i registri di controllo dei vari dispositivi, da 760000 a 777777. Fra questi il display del pannello frontale si trova a 777570, mentre gli otto registri del processore sono mappati da 777700 a 777707 (caso eccezionale negli indirizzi, in quanto questi 8 rendono valori di 16 bit, cioè a 777701 non c'è il byte alto della word a 777700, ma un altra word e inoltre non sono normalmente utilizzabili all'interno dei programmi, ma solo a CPU ferma, diversamente da quanto accade in qualche altro modello di PDP-11).
Da 777710 a 777717 si trovano altri registri di controllo, che variano da processore a processore.
In dettaglio: il processore
Data: 1976. Gestione di memoria a 18 bit ma mancano la modalità supervisore, gli spazi d'indirizzamento separati per istruzioni e dati e il CIS (Commercial Instruction set) usato per il Cobol.
Il nostro, un PDP-11/34A, è una versione rielaborata per prestazioni migliori (perlopiù grazie alla cache) [Ndeflags: che però noi non abbiamo, dato che sta su una terza scheda CPU :^( , o sbaglio?]
Nella gabbia del processore ci sono le seguenti schede:
Slot 01-09: DD11-PK
Opzione | Modulo | Descrizione |
CPU | M8266 | KD-11 EA Control Module |
CPU | M8265 | Data path Module |
KY11-LB | M7859 | Gestore del pannello frontale stile calcolatrice |
BOOT | M9312 | Terminatore UNIBUS e bootloader con 5 socket ROM: 1 per diagnostica della CPU e 4 per il boot dalle periferiche |
DL11-W | M7856 | Controllore seriale per consolle (Addrs 177560, Vec 60) |
MS11-LD | M7891-D? | Modulo di memoria 128-Kword 18-bit parita` MOS |
RL11 | M7762 | Controllore hard disk per RL02 (Addrs 174400, Vec 160) |
RX211 | M8256 | Controllore floppy drive per RX02 (Addrs 177170, Vec 264) |
DL11-WC | M7856 | Controllore seriale per terminale VT100 (Addrs 176500, Vec 300) and realtime clock |
UNIBUS | M9202 | Connettore UNIBUS, invertito |
DW11-A | M8217 | Modulo d'interfaccia da UNIBUS a Qbus |
Slot 10-15: VTV01
Opzione | Modulo | Descrizione |
UNIBUS | M9202 | vedi sopra |
CONVERT | M7066 | Video Display Sys: VTV01 - Convertitore UNIBUS - Qbus |
GENERAT | M7067 | Video Display Sys: VMV21 - Generatore di sincronia e Generatore di caratteri (64 car, 25 linee) |
BIT MAP | M7068 | Video Display Sys: VMV31 - bit map, 128x128x4 |
BIT MAP | M7068 | |
BIT MAP | M7068 | |
BIT MAP | M7068 |
Slot 18-22: DDV11
Opzione | Modulo | Descrizione |
UNI/TERM | M9302 | Terminatore UNIBUS |
VIDEO | A011 | DA converter [Ndeflags: Il massimo che ho trovato :^( ] |
REG.KW11-A | M7952 | RTC (RealTime Clock) programmabile |
QBUS/TER | M9400 | Terminatore QBUS, DMA refresh |
DMA CONT | M8026 | NCV11-A: controller DMA |
Q-BUS CONT | M8036 | NCV11-A: controller Q-bus per NCV11-A |
A/D MUX | A017 | NCV11-A: Dual 4-input MUX, S&H, 8 bit A/D, Quad |
Altre risorse
- http://museum.freaknet.org/index.php/PDP-11/34-tips
- http://dyne.org/museum/dec/pdp-1134/repair/
- http://dyne.org/museum/dec/pdp-1134/stuff/
- http://www.flickr.com/photos/31231773@N02/sets/72157624950108347/
Galleria immagini
Risorse
Pagina in costruzione.