Lista della spesa

From Museo dell'Informatica Funzionante

Jump to: navigation, search

(This page also in english: Shopping_list )

Si tratta di un elenco di cose che ci servono per attrezzare il museo, il laboratorio di elettronica, la biblioteca ed il deposito; chi vuole puo' donarcele FISICAMENTE invece di donarci soldi :) Se sono oggetti usati, e' anche meglio, poiche' cio' rientra nell'ottica generale di riutilizzo di tutto cio' che altrimenti finirebbe nella spazzatura! :)

Questa pagina e' in continuo aggiornamento: se pensate di avere qualcosa che puo' esserci utile o vi viene un'idea, contattateci scrivendo a museo(at)freaknet(punto)org!

Contents

In generale

  • Lampadine a LED / Basso consumo
  • Monitor LCD

Cucina

Per ragioni di spazio, non si tratta di una vera e propria cucina, ma piuttosto di un angolo cottura, nella stessa zona destinata ad "ufficio"...

Intendiamo attrezzarla come un posto in cui potersi preparare un caffe', una colazione, dei semplici pasti, o scaldare quelli gia' pronti, nello stile degli uffici nord-europei, dove questa pratica e' comunissima!

Avere un minimo di angolo cottura attrezzato permette di risparmiare sui costi e di mangiare cibo che e' piu' adatto alle nostre esigenze; ognuno di noi puo' portare cio' che preferisce e tenerlo nel frigorifero o nella dispensa della cucina.

  • Caffettiera 4 tazze
  • Posate
  • Pentole, tazze, bicchieri...
  • Forno a microonde donato da Alessandro Polito
  • Piccolo frigorifero da camper (da andare a prelevare! ;) )
  • Mobiletto pensile per cucina

Biblioteca / Sala Media

  • LIBRI: Elettronica, Manuali tecnici, Informatica, Riviste storiche di elettronica/informatica...
  • A3 Scanner, per scannerizzare schemi elettrici ed altro
  • ADF Scanner, per scannerizzare libri e testi
  • Dischi esterni da 500G/1Terabyte per i BACKUP dei dati
  • Qualsiasi lettore di media strano e particolare! :)

Laboratorio di Elettronica

  • OSCILLOSCOPIO 20 MHz 2 tracce (il nostro si e' ROTTO!)
  • IMPORTANTE: ci serve un PROGRAMMATORE di EPROM capace di leggere le vecchie EPROM tipo 2708 e magari anche le precedenti (2704 etc)... e' fondamentale per il recupero ed il restauro di molti dei nostri computer! Quindi un programmatore di EPROM VECCHIO, anni 80, USATO...
  • Componenti elettronici di ogni tipo: TTL, CMOS, resistenze, condensatori, etc...
  • Strumentazione da laboratorio DI QUALSIASI TIPO! (Oscilloscopio, Tester, Misuratori vari etc.)
  • Attrezzi di qualsiasi tipo! Pinze, cacciaviti, chiavi, brugole, tenaglie, tronchesine, etc...
  • Morsa da banco! Non tanto grande, per piccoli lavoretti
  • "Robottino" da elettronica, quel coso con i coccodrilli e la lente d'ingrandimento, non so se avete presente
  • Stazione saldante ad aria calda
  • Saldatore regolabile tipo AOYUE
  • Stazione dissaldante (quelle con pompetta aspirante elettrica, non so se avete presente)
  • STAGNO 60/40 quello AL PIOMBO che si usava una volta e' PREFERITO! Altrimenti stagno con argento
  • Solventi: Acetone, Diluente Nitro, Trielina, Alcool, Alcool ISOPROPILICO per testine magnetiche, etc.
  • Pasta Salda (Cloruro di Zinco), Flussante

Museo

  • Tavoli da ufficio anni '70-'80
  • Mobilio per esposizione?
  • Videoproiettore

Deposito

  • Faretti LED per illuminare lo spazio sotto (Attualmente c'e' un faretto alogeno che pero' consuma 400W, andrebbe sostituito per risparmiare! :) )
Personal tools